La produzione e la funzione di molti ormoni sono influenzate dal sonno. 💤
Dormire a sufficienza, a lungo e di qualità, è importante per la regolazione:
• progesterone 🧬
• estrogeno 🧬
• cortisolo 🧬
• melatonina 🧬
• melatonina 🧬
• ormone della crescita 🧬
👉🏻 L'ormone della crescita umano viene rilasciato durante il sonno profondo ed è fondamentale per la crescita e il rinnovamento delle cellule dell'organismo. La mancanza di sonno compromette l'immunità e può rendere il corpo predisposto a infiammazioni e infezioni. 😟
👉🏻 Il cortisolo, un ormone dello stress con effetti antinfiammatori, è regolato dal sonno. Il cortisolo raggiunge un picco 30 minuti dopo il risveglio, dopo una buona notte di sonno. Questo picco attiva tutti i processi ormonali dell'organismo, compresa la tiroide. La mancanza di sonno può influire negativamente sulla secrezione ormonale. 😨💤
👉🏻Un sonno breve e di scarsa qualità mette l'organismo sotto stress. 😵💫 I livelli di cortisolo sono troppo alti e questo può interferire con la corretta secrezione di estrogeni e progesterone. Il cortisolo elevato rallenta la funzione della tiroide, con conseguente rallentamento del metabolismo.😮💨
👉🏻 Il sonno è anche un importante regolatore del metabolismo, che converte il cibo in energia. 😴 Il sonno influisce sulla produzione e sui livelli degli ormoni della fame nell'organismo. Questo può portare a insulino-resistenza, aumento di peso e alterazione dei livelli di insulina. L'aumento di peso influisce sulla regolarità del ciclo mestruale, sui livelli di testosterone e può persino portare alla PCOS (ovaie policistiche). 😩
❤️I consigli di Vellena per un sonno di qualità e un corretto funzionamento ormonale:
· dormi 7-9 ore al giorno🛌💤
· fai sport e fai una doccia o un bagno caldo la sera🏃♀️🧖♀️
· assicurati che la stanza in cui dormi sia buia e fresca (ventilata) 🪟